Chi è Santa Rita?
Santa Rita da Cascia è una santa venerata in tutto il mondo, soprattutto in Italia. Nata nel 1381 a Roccaporena, un paesino dell’Umbria, iniziò a prendere i voti religiosi a soli 18 anni. La sua fama di santa si diffuse ben presto grazie alle numerose miracolose guarigioni che ottenne grazie alla sua intercessione.
Perché invocare Santa Rita?
Santa Rita è considerata una delle sante più vicine alla gente comune: infatti, è conosciuta come la “santa delle cause impossibili”, perché si dice che possa aiutare le persone quando tutte le altre speranze sembrano essere esaurite.
Come pregare Santa Rita?
Esistono molti modi per invocare l’aiuto di Santa Rita, ma uno dei più conosciuti è la “Preghiera Miracolosa”, una preghiera molto semplice che può essere recitata da chiunque.
La preghiera inizia con l’invocazione di Santa Rita, seguita da una frase di ringraziamento per aver ascoltato la nostra richiesta:
“Santa Rita, vieni in mio aiuto. Grazie per aver sentito la mia preghiera”.
La preghiera continua con una richiesta specifica, seguita da una promessa di ringraziamento, qualora la richiesta venga esaudita:
“Ti prego di aiutarmi nella mia difficoltà. Se ascolti la mia preghiera, ti prometto di divulgare la tua bontà”.
Infine, la preghiera si conclude con una formula di lode a Santa Rita:
“Lodiamo te, Santa Rita, per la tua bontà e la tua dedizione ai bisognosi. Amen”.
Chi può pregare Santa Rita?
La preghiera miracolosa a Santa Rita può essere recitata da chiunque lo desideri, indipendentemente dalla religione o dalla fede. La preghiera offre un senso di conforto e sicurezza a chiunque la reciti e può essere recitata sia in privato che in gruppo.
Cosa fare dopo aver pregato Santa Rita?
Dopo aver recitato la preghiera miracolosa, è importante attendere con fede che la richiesta venga esaudita. Santa Rita può dare segni inaspettati e risposte inconsuete alle nostre preghiere, quindi è importante avere fiducia nella sua bontà e aspettare che l’aiuto arrivi.
Come ringraziare Santa Rita?
Una volta che la preghiera è stata esaudita, è importante ricordarsi di ringraziare Santa Rita per l’aiuto ricevuto. Ciò può essere fatto in vari modi, da una semplice preghiera di ringraziamento ad una visita alla sua basilica a Cascia, in Umbria. La cosa più importante è darle il merito che si merità per aver ascoltato le nostre preghiere e averci aiutato.
In questo video, spieghiamo come recitare la preghiera miracolosa a Santa Rita e come chiederle aiuto.