Ministri straordinari della Comunione
Responsabili: Maria Teresa Briglia e Lucrezia Giambra
Ministero del Post-Concilio incentrato su una spiritualità tutta“Eucaristica” che ruota attorno all’invito di Gesù ”Fate questo in memoria di me”. E’ un servizio al malato in forza di un amore “appassionato” per Cristo, tanto da divenirne “portatori”, appunto teofori’.
Il gruppo, già presente in parrocchia fin dai primi anni della sua fondazione, attualmente è composto da n. 20 laici e due suore “Ancelle dell’Amore misericordioso”; presta il suo servizio in modo costante e puntuale ai malati, circa 90, distribuiti nel vasto territorio parrocchiale, oltre a quelli delle due case di riposo : Casa Serena e La Vita è Bella .
Programmazione delle attività del gruppo
-La distribuzione della Comunione avviene settimanalmente, il sabato pomeriggio o la domenica e ,agli ammalati che lo desiderano ,il primo venerdì del mese.
– I Ministri straordinari della Comunione si riuniscono mensilmente, il terzo lunedì di ogni mese, dopo la messa vespertina, per la riunione organizzativa e formativa, con una tematica attinente all’Eucarestia.
-Ogni terzo giovedì del mese animano l’Adorazione Eucaristica e la terza domenica la messa vespertina.
– Durante la novena di Natale, Gesù Bambino viene portato a casa degli ammalati che lo desiderano, con loro viene recitato il Santo Rosario e vengono cantati, in dialetto, i canti natalizi.
-Durante il mese di maggio, si fa la Peregrinatio Mariae presso gli ammalati della Parrocchia, che lo desiderano, viene lì recitato e meditato il Rosario e vengono cantati i canti mariani.
-Ogni 1° Venerdì del mese, il gruppo dei ministri anima la Messa per gli Ammalati, e l’11 febbraio – ricorrenza della Madonna di Lourdes – viene ancora animata la Messa e il Sacerdote amministra l’Unzione degli infermi a tutti gli ammalati presenti.
– Il Gruppo dei ministri anima anche uno dei ritiri che si svolgono nel corso dell’anno
pastorale a Santa Maria di Nazareth .
-I ministri parteciperanno inoltre a tutte le iniziative parrocchiali che si tengono durante l’anno sociale.
-Il gruppo dei ministri, si impegna ,secondo le propria disponibilità, a visitare gli ammalati mensilmente per fare loro compagnia e pregare insieme .
I ministri inoltre si interessano, con dedizione e affetto, che gli ammalati a loro affidati si sentano amati, inseriti e comunque spiritualmente presenti nella Comunità parrocchiale che essi sostengono con la preghiera e con l’offerta della loro sofferenza.